Agnolotti di coniglio con ragù di asparagi

agnolotti_coniglio_1

La pasta fatta in casa è sempre una delizia ma lo è ancora di più se accompagnata dal coniglio. Ecco a voi gli agnolotti di coniglio da condire con ragù di asparagi o pomodorini.

Farina, uova… infarinare… impastare… fare la pasta in casa è un vero piacere! Un piacere per me perché dopo tanto impegno, il risultato è sempre un piatto gustoso e di grande soddisfazione anche per  i miei ospiti. E’ vero non bisogna aver fretta e ci vuole un po’ di tempo a disposizione. E così oggi, come tante altre volte in cui preparo la pasta in casa, ho raddoppiato le dosi (per 4 persone) di questi agnolotti di coniglio con ragù d’asparagi . Appena terminata la preparazione ho congelato quelli eccedenti. 

Agnolotti di coniglio con ragù di asparagi

11 Luglio 2013
: 4 persone

By:

Ingredients
  • Ingredienti per la pasta:
  • 250 gr. di farina 00
  • 12 tuorli
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 400 gr. di polpa di coniglio
  • 200 gr. di erbette
  • 200 gr. di cipolla bianche
  • 100 gr. di parmigiano
  • 1 uovo, un tuorlo
  • Olio, sale
  • Ingredienti per il condimento:
  • 500 gr. d’asparagi
  • 2 cipollotti freschi
  • 500 ml. di latte
  • 150 gr. di parmigiano
  • Olio, sale
Directions
  • Step 1 Impastate la farina con i tuorli sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, copritelo con una pellicola per alimenti e lasciatelo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
  • Step 2 Preparate il ripieno . Mondate e lavate le bietole , non sgocciolatele troppo dall’ultima acqua del lavaggio e poi fatele saltare in una padella antiaderente. Sbucciate ed affettate le cipolle, e rosolatele in una pentola con po’ di olio extravergine d’oliva, aggiungetevi il coniglio tagliato a pezzetti, salate e lasciate cuocere per una ventina di minuti circa. Terminate la cottura, lasciate raffreddare, dopodiché frullate il coniglio e le erbette. Amalgamate al composto le uova, il parmigiano grattugiato, ed un pizzico di noce moscata. Eventualmente aggiustate di sale.
  • Step 3 Riprendete in mano l’impasto, e stendete delle strisce sottili della larghezza di quattro o cinque centimetri. Con il ripieno formate delle palline ed adagiatele ad intervalli regolari sulla pasta, chiudete a fagotto sovrapponendo i lati esterni della pasta, e fate un pizzicotto tra una pallina e l’altra del ripieno. Separare infine gli agnolotti con la rotella.
  • Step 4 Preparate il condimento. Mondate cipollotti e gli asparagi. Affettate sottilmente i cipollotti e rosolateli in una pentola. Tagliate gli asparagi a rondelle ed aggiungeteli ai cipollotti stufati, e fateli cuocere, ma lasciateli leggermente croccanti.
  • Step 5 Nel frattempo preparate la fonduta, scaldando metà del latte, versate a pioggia il parmigiano mescolate in modo che gli ingredienti si amalgamino senza formare grumi, aggiungete a filo il latte restante e cuocete sino od ottenere una crema liscia e non troppo densa.
  • Step 6 Lessate gli agnolotti in acqua leggermente salata, scolateli dopo pochi minuti (ne occorreranno quattro o cinque), fateli saltare qualche istante con gli asparagi. Versate sul piatto un cucchiaio di fonduta e poi adagiatevi sopra gli agnolotti.

La prossima volta condirò semplicemente questi agnolotti con sugo a base di pomodorini tagliati a pezzetti e fatti saltare  per qualche istante con un po’ di maggiorana.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *