I fishburger homemade sono gustosi e sani. Vi propongo due versioni: salmone e sgombro, realizzati con pane alle olive e accompagnati da salsa olandese.
Per tradizione venerdì: pesce! Non so se è ancora così in tutte le famiglie. In casa mia non aspettiamo un giorno preciso per assaporarlo. Quando ne ho voglia, quando ho una ricetta per un piatto gustoso e leggero, vado dal mio pescivendolo e torno a casa con la spesa e comincio a tagliare e sfilettare.
Oggi ci sono tutti questi elementi ed eccomi in cucina pronta a preparare un Fishburger, anzi due… uno ripieno con il salmone, l’altro con lo sgombro.
Oggi ci sono tutti questi elementi ed eccomi in cucina pronta a preparare un Fishburger, anzi due… uno ripieno con il salmone, l’altro con lo sgombro.
Il fishburger dovrà essere ben rosolato ma non dovrà cuocere molto, al suo interno la carne deve rimanere un po’ cruda, leggermente rosata. Per questa ragione vi consiglio di chiedere al vostro pescivendolo di mettere il pesce in un abbattitore per 24 ore. Per esaltare pienamente il gusto di questo piatto ho deciso di fare un pane alle olive e capperi.
C’è un po’ di lavoro da fare prima di mettersi a tavola quindi mi metto… anzi mettiamoci subito all’opera!
I panini alle olive e capperi
1 Novembre 2012
Ingredients
- 250 gr farina 00
- 13 gr lievito di birra
- 40 gr di olio d’oliva
- 40 gr di capperi tagliati a pezzettini
- 40 gr di olive nere taggiasche tagliate a pezzettini
- Un pizzico di sale
- Semi di papavero e/o sesamo
Directions
- Step 1 Impastate rapidamente tutti gli ingredienti , aggiungendo un filo d’acqua e lavorate l’impasto per 10 minuti sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Step 2 Lasciate lievitare per un ‘ora, dopodiché formate 8 pagnotelle e lasciate nuovamente lievitare per una quarantina di minuti. Nel frattempo accendete il forno a 210 °.
- Step 3 Prima d’infornare le pagnottelle spennellatele con un emulsione di acqua e olio e cospargetele con semi di papavero o sesamo.
- Step 4 Cuocete il pane in forno caldo per 10 minuti.
Fishburger di salmone o sgombro
1 Novembre 2012
Ingredients
- Per il fishburger di salmone:
- 200 gr di salmone pulito, senza pelle e sfilettato
- Per il fishburger di sgombro:
- 200 gr di sgombro pulito, senza pelle, e sfilettato
- Per entrambe le versioni:
- 300 gr di foglie di spinaccino
- 300 gr di foglie di zucchine ( in questo ho utilizzato le zucchine trombette , se non le trovate , potete utilizzare delle piccole zucchine tradizionali)
Directions
- Step 1 Tagliate il salmone a dadini e con l’aiuto di un coppa pasta formate i fishburgers delle stesse dimensione dei panini che avete realizzato. Procedete allo stesso modo con lo sgombro.
- Step 2 Copriteli e lasciateli in frigo per un ‘oretta.
- Step 3 Separatamente fate saltare in una pentola con un po’ di olio e sale le zucchine e gli spinaccini.
- Step 4 E‘ arrivato il momento di comporre il nostro piatto.Tagliate i panini. Se desiderate un gusto più marcato potete spalmarci un po’ di senape o di crema d’oliva. Io ho preferito non farlo.
- Step 5 Fate rosolare in una pentola antiaderente con un po’ di sale i fishburger che dovranno essere ben rosolati nella parte esterne e come detto prima ancora un po’ crudo.
- Step 6 Infine comporre i fisburghers con le verdure, il pesce e la salsa.
Salsa olandese
1 Novembre 2012
Ingredients
- 2 tuorli
- 200 gr di burro chiarificato morbido a pezzetti
- 50 ml bicchiere di vino Bianco
- 25 ml Aceto di vino Bianco
- 1 scalogno
- Sale e pepe bianco
Directions
- Step 1 Iniziate a preparate la salsa mettendo in un pentolino il vino , l’aceto, lo scalogno tagliato a pezzi.
- Step 2 Portate a bollore e fate ridurre di più di metà.
- Step 3 Filtrate e tenete in caldo.
- Step 4 A bagnomaria sbattete i tuorli con la riduzione e aggiungete un pezzetto alla volta il burro chiarificato come se preparaste una maionese.
- Step 5 La salsa è pronta quando il composta avrà raggiunto una consistenza.
- Step 6 Salate e trasferite la salsa in una coppetta.
Questa ricetta può sembrarvi un po’ lunga e laboriosa nella sua preparazione. Ma vi assicuro che il risultato vi gratificherà di tutte le fatiche fatte. Inoltre se avete dei bambini e il pesce sovente non è fra i loro piatti preferiti vi assicuro che adoreranno questi fishburger!