Risotto con gamberoni e burrata

Risotto con gamberoni e burrata

Le parole “gamberoni” e “burrata” non vi fanno venire già l’acquolina in bocca? Provate questo primo piatto ricco di gusto: risotto con gamberoni e burrata.

Chi mi conosce, sa quanto io sia golosa di crostacei; li mangio , li degusto in tutti i modi possibili. Uno di questi è il risotto con i  gamberoni e burrata . Ma per esaltarne pienamente il sapore, preparo  un brodo, anzi una bisque di gamberi,  con i suoi  carapaci e le sue teste. Questo piatto è la combinazione d’ingredienti quali gamberoni , riso qualità Bellavista e burrata che danno  vita ad  un piatto davvero particolare, sfizioso e senza dubbio gustoso.
Ho  scelto il riso “ Bellavista “ che unisce le caratteristiche culinarie del riso Carnaroli al sapore esotico della zizzania acquatica (graminacee conosciute come riso selvatico). Quest’ultima priva di colesterolo e ricca di elementi nutritivi viene considerata il “caviale dei grani”. Ma se non trovate questa qualità , un buon riso Carnaroli sarà perfetto.

Risotto con gamberoni e burrata

28 Settembre 2012
: 4 persone

By:

Ingredients
  • 300 gr . di riso Bellavista o Carnaroli
  • 8 gamberoni
  • 8 fette di prosciutto di San Daniele
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • 30 gr di cipolla bianca
  • 20 gr di burro
  • Una burrata media
  • Ingredienti per la bisque:
  • Teste e carapaci dei gamberoni
  • 50 gr. di cipolla bianca
  • 40 gr. di carote
  • 25 gr. di finocchio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 gr. di burro
  • Un mazzetto aromatico ( alloro, timo, gambi di prezzemolo)
  • 25 ml di cognac
  • 30 gr. di concentrato di pomodoro
  • 75 ml di vino bianco secco
  • Pepe in grani
Directions
  • Step 1 Iniziare separando le teste ed i carapaci dalla coda dei gamberi dove eliminerete anche il filo nero. Mettete a rosolare in una casseruola con burro ed un pizzico di sale le teste e i carapaci dei gamberi mescolandoli di tanto in tanto.
  • Step 2 In un ‘altra casseruola fate appassire le verdure tagliate a cubetti e un paio di grani di pepe.
  • Step 3 Quando le teste e i carapaci sono ben tostati (lo saranno quando avvertirete chiaramente l’odore di gambero arrostito) unite le verdure appassite, spruzzate con il cognac, fiammeggiate e lasciate evaporare l’alcool.
  • Step 4 Versate il vino bianco, il concentrato di pomodoro, il mazzetto aromatico e ricoprite con acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio (ciò permetterà di mantenere un bel color rosso / arancio alla nostra bisque), portate a ebollizione, riducete la fiamma e fate ridurre il liquido di metà (ci vorrà almeno un ora/ un’ora e mezza).
  • Step 5 Con un passa verdure o frullatore, frullate il brodo con le verdure ed i carapaci e per ultimo filtrate in modo da ottenere una bisque perfettamente liscia.
  • Step 6 Iniziare a preparare il risotto rosolando la cipolla con il burro, unite il riso e fatelo ben tostare, versate il vino e fatelo sfumare.
  • Step 7 Continuate la cottura del riso aggiungendo la bisque poco alla volta e ogni volta che la quantità precedente si è ben asciugata. Aggiustate eventualmente di sale.
  • Step 8 Una volta che il riso ha raggiunto la cottura desiderata, togliete la pentola dal fuoco e mantecate con la burrata, ma solo con la crema interna morbida e cremosa: la stracciatella. Due cucchiai sono sufficienti.
  • Step 9 Mentre cuoce il risotto, avvolgete le code di gamberi con una fetta di prosciutto, e in una pentola antiaderente fatele rosolare fino a che il prosciutto non sia ben dorato e croccante.
  • Step 10 Impiantate il riso e appoggiatevi sopra due gamberoni.
 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *