Tagliolini di Lenticchie, Pitina, Zucca e Fave di Cacao

Tagliatelle di lenticchie, Pitina, zucca

Tavogliette americane “Apparecchio-Arecchio” 

Cerchi una ricetta con prodotti presidio Slow Food? Scopri i tagliolini di lenticchie con pitina, zucca e fave di cioccolato.

Voglio iniziare l’anno nuovo proponendovi  questa ricetta: tagliatelle di lenticchie con zucca, pitina e fave di cioccolato;  pochi  ingredienti che mi riportano con la memoria a luoghi e viaggi come ad esempio le lenticchie di Linosa, dove ho trascorso le mie ultime vacanze.

La zucca, ortaggio  di qualità  e di diverse varietà molto presente nelle cucine Lombarde, ed infine non può mancare un ingrediente che non mi riporti alle vacanze delle  mia infanzia trascorse in  Friuli, come la Pittina delle Valli del Pordenonese. Salume friulano affumicato, che una volta veniva prodotto solo con carne di selvaggina. Oggi la pasta di questo salume è preparata con carni di maiale, di capra o pecora, l’impasto viene prima passato nella farina di mais e poi affumicato con legno di faggio.

Per concludere degnamente il  mio viaggio cosa ne dite di un tocco di cacao?  niente di meglio di quello belga, per mio gusto…..il massimo!!! Ho pensato di impreziosire questa ricetta con delle fave di cioccolato sminuzzate e croccanti a completare un piatto nel quale ho messo tutta la mia passione nella continua ricerca di prodotti e qualità.

Tagliolini di Lenticchie, Pitina, Zucca e Fave di Cacao

12 Gennaio 2015
: 4 persone

By:

Ingredients
  • Per i tagliolini:
  • 300 farina 00
  • 100 gr. farina di semola
  • Mezzo litro di brodo vegetale
  • 300 gr. di lenticchie di Linosa
  • Per il sugo:
  • 300 zucca gialla , qualità Bertagnina
  • 2 piccole cipolle di Tropea
  • 100 gr. Pittina
  • Fave di cioccolato
  • Olio , sale , pepe q.b.
  • 3 tuorli
  • 2 uova
  • 1 foglia d’alloro
Directions
  • Step 1 Fate bollire per 20 minuti del brodo vegetale con una foglia di alloro e le lenticchie, poi scolatele e passatele al setaccio in modo da ricavarne 70 grammi di purè.
  • Step 2 Versate le farine sulla spianatoia, aggiungete le uova e la purea di lenticchie. Amalgamate tutti gli ingrediente sino ad ottenere un impasto compatto ed elastico, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare un paio d’ore.
  • Step 3 Trascorso questo tempo, stendete con la sfogliatrice o il mattarello la pasta sino ad ottenere dei fogli sottili, poi con un coltello o con l’apposito accessorio ricavate i tagliolini.
  • Step 4 Preparate il sugo. Versate un cucchiaio d’olio in una pentola, ed iniziate con lo stufare le cipolle affettate sottilmente, all’occorrenza potete aggiungere mezzo mestolo di brodo di verdure.
  • Step 5 A metà cottura aggiungete la zucca tagliata a brunoise, salate moderatamente.
  • Step 6 Nel frattempo portate a bollore l’acqua dove tufferete i tagliolini.
  • Step 7 Scolateli al dente, fateli saltare in pentola con la zucca e le cipolle.
  • Step 8 Una volta portati a cottura impiattate servendo i tagliolini di lenticchie con qualche fava di cioccolato tritata grossolanamente.

 

 

Con questa ricetta partecipo al concorso TRE SPADE  ” 120 e LODE IN CUCINA “

Concorso Tre Spade "120 e lode in cucina"



1 thought on “Tagliolini di Lenticchie, Pitina, Zucca e Fave di Cacao”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *