Zuppa d’orzo, Pesci affumicati del Nord, birra affumicata a bassa fermentazione. Ingredienti speciali: orzo di Mortegliano e la trota Regina di San Daniele.
Ecco come promesso la ricetta della zuppa d’orzo gustata da Byra, che io ho voluto preparare con un orzo prodotto a Mortean, ovvero a Mortegliano in Friuli. L’orzo di Mortean è qualitativamente un orzo distico a chicchi grossi coltivato con uno specifico disciplinare. Viene raccolto a maturazione completa, non viene essiccato, ma ventilato e pulito dopo la raccolta. Queste modalità di produzione conferiscono a questo prodotto un gusto di cereale intenso, pulito e senza perdere la sua consistenza anche dopo 40 minuti di cottura.
Visto la scelta dell’orzo friulano per preparare questa ricetta, ho fatto un’ultima trasgressione nella scelta degli ingredienti proposti dallo chef. Ho sostituito il salmone affumicato previsto con la Trota affumicata di San Daniele, eccellenza gastronomica a cui non riesco proprio a rinunciare.
Zuppa d'orzo, pesci affumicati e birra
Ingredients
- 200 gr di Trota Affumicata ” Capriccio di Regina”
- 200 gr di baccalà affumicato
- 200 gr di eglefino affumicato
- 200 gr di orzo
- 200 gr di patata a dadini
- 200 ml di birra affumicata Schlenkerla (Birra Tedesca
- 1 porro
- 1 lt. Di latte
- 150 ml. d’acqua
- 1 foglia d’alloro
- 20 gr di burro
- noce moscata qb
- pepe qb
- crostini di pane
- erba cipollina tritata o prezzemolo
Directions
- Step 1 Mettete l’eglefino in una pentola con l’acqua, la foglia d’alloro e portate leggermente a ebollizione. Togliete dal fuoco e lasciate riposare.
- Step 2 In un’altra pentola, fate rosolare il porro affettato sottilmente con il burro e poi sfumate con la birra. Unite l’eglefino cotto e la sua acqua di cottura. Aggiungete il latte caldo e fate cuocere per circa 35/40 minuti.
- Step 3 Quando mancheranno circa 10 minuti , aggiungete le patate tagliate a dadini e terminate la cottura.
- Step 4 Aggiustate di sale, pepe e aggiungete un pizzico di noce moscata.
- Step 5 Servite la zuppa ben calda in una fondina con i restanti pesci affumicati tagliati a pezzetti. Guarnite con i crostini di pane ed erba cipollina tritata o prezzemolo.