Una serata con lo Chef Sergio Barzetti

La serata presso il ristorante DicoCibo a Milano continua e…

4 dicosi

… Il cuore e l’anima, affinché fosse una serata  “semplice ma non banale”,  li ha dati lo chef Sergio Barzetti il quale è riuscito magnificamente ad integrare le sue preparazioni quali: la tarte tatin di pomodoro,  le melanzane conca d’ora, con le ricette del pesto ai  6 pomodori oppure il  pesto realizzato con  zucchine arrostite, menta, pistacchi, Parmigiano Reggiano, il tutto frullato  con  olio.

Tris di pesto dello chef Sergio Barzetti

Tris di pesto di mozzarella, pomodori, zucchine e mozzarella

Alla voce verdure di stagione, dopo aver  illustrato con ironia la cottura delle melanzane al forno per 25 minuti a 170° , sbucciandola e  poi tagliandone la polpa a strisce, lasciando intatti i cordoni  dei semi e  condite con olio , sale e menta e/o basilico ,si ottiene oltre ad un fresco  condimento per una pasta veloce aggiungendo semplicemente qualche olive taggiasche un antipasto o un finger food se utilizzate a riempiendo di un  pomodoro crudo  con un po’ di mozzarella .

DICOCIBI 57 siFinger food pomodoro crudo , melanzane  con un po’ di mozzarella

Durante  i suoi showcooking  Sergio  Barzetti ci accompagna sempre nel  suo giardino ricco di ortaggi ed erbe aromatiche… una su tutte l’immancabile alloro, ed ecco Sergio anche in questa serata illustrarci con passione le varietà della salvia officinalis, la salvia tricolor ed ananas, le diverse qualità di timo variegato, limonato o selvatico, oppure l’erba amara o di san Pietro con il quale ha preparato dei tortelli di pasta fresca che mi hanno  gastronomicamente sedotto e che ancora una volta mi hanno  fatto dire: Sergio What else?

Tortelli ripieni di erba amara dello chef Sergio Barzetti

Tortelli di pasta fresca ripieni di erba amara o  di San Pietro

Melanzana conca d'oro dello chef Sergio Barzetti

Melanzana Conca D’oro

La profonda  conoscenza di Sergio nel campo delle erbe aromatiche lo  conduce ad  utilizzarle per dare ai suoi dessert profumi deliziosi che esaltano il sapore della frutta fresca. Che dire allora degli sciroppi che prepara ponendo sul fuoco in una casseruola 100 ml d’acqua con 150 gr. di zucchero . Dopo 6 minuti di bollore  , spegnere il fuoco ed aggiungere le erbe aromatiche di proprio gradimento, lasciare raffreddare  e filtrare. In quest’occasione ci ha preparato uno sciroppo al rosmarino da accompagnare ad un sorbetto di pesche. Sulla base dei suggerimenti di Sergio Barzetti ho già preparato a più riprese uno sciroppo  profumato alle foglie di  sedano che ho versato  su un carpaccio  di ananas fresco , con il risultato di un dessert leggero e profumato.

dico 11 siSorbetto di pesche alle tre pesche : pesca gialla , pesca bianca e Saturnina al profumo di rosmarino

Vorrei  poter avere anch’io  un terrazzo verde e rigoglioso con erbe aromatiche a profusione ma riconosco che  necessito ancora di tanti consigli ed un po’ più di esperienza,   per ora non mi rimane che provare nuove e gustose ricette dello chef Sergio  Barzetti  che mi auguro presto condividere con voi .

Grazie Sergio per i tuoi consigli semplici ma mai banali !

DSCF5746


Related Posts



1 thought on “Una serata con lo Chef Sergio Barzetti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *