Torta di pesche al profumo di rosmarino da accompagnare con una crema inglese. Perfetta per una merenda di fine estate, da provare anche con altra frutta.
Dopo due mesi d’inattività forzata a causa di una frattura al piede, ricominciare a cucinare con la stessa passione e semplicità solo per il piacere di farlo mi sembra una delle mie grande conquiste.
A blocchi di partenza si riparte con una torta di pesche e rosmarino facile da preparare con tutti i sapori di un estate che ho visto scorrere senza poterla godere pienamente.
Una crema inglese sposerà perfettamente questa torta al profumo di pesche e rosmarino.
Torta di pesche al profumo di rosmarino
Ingredients
- Ingredienti per l’impasto:
- 200 gr farina 0
- 100 gr fecola di patate
- 100 gr zucchero semolato
- 100 gr burro ammorbidito
- 1 uovo
- 16 gr lievito in polvere
- 2 gr sale
- zucchero a velo
- Ingredienti per il ripieno:
- 1 kg pesche (4/5 pesche)
- 50 gr zucchero
- 50 gr burro
- 20 gr zucchero a velo
- qualche ramo di rosmarino
Directions
- Step 1 Preparate la pasta. Setacciate la farina, la fecola, il lievito. In una ciotola amalgamate con le mani lo zucchero e il burro, aggiungete le farine e per ultimo l’uovo. Non lavorate troppo l’impasto e lasciatelo sbriciolato. (deve avere la consistenza di un crumble). Lasciatelo poi riposare in frigo per circa mezz’ora .
- Step 2 Sbucciate e tagliate in quattro le pesche. Cuocetele in una pentola con lo zucchero, burro e rosmarino a fuoco vivace per colorirle senza che perdano il loro succo. (circa 8/10 min . di cottura saranno sufficienti). Fatele raffreddare e poi eliminate il rosmarino.
- Step 3 Foderate la tortiera con la carta da forno, aggiungete tre quarti dell’impasto sbriciolato, adagiatevi poi le pesche e terminate con la pasta rimanente.
- Step 4 Cuocete a forno ventilato a 170°C per 40 minuti o fintanto che la torta abbia un bel colore dorato.
- Step 5 Fate raffreddare il dolce, sfornatelo e prima di servire spolverizzate con lo zucchero a velo.
Questa torta è buona e molto versatile perché si può preparare con tutta la frutta che si desidera.