Cioccolato, ceci e datteri ingredienti per una torta al cioccolato senza zuccheri aggiunti e gluten free. Per golosi e non, da degustare senza moderazione.
A chi non piace il cioccolato? A chi non piace una torta cioccolato dal gusto intenso? Per preparare una torta al cioccolato consolatoria da accompagnare con una bella tazza di te dopo una giornata di lavoro o per una merenda durante una giornata fredda, ci vuole burro, uova e panna, e sempre non si può eccedere. Ma oggi non è cosi ! Un torta al cioccolato cioccolatosa preparata con datteri, ceci, cioccolata e senza zuccheri aggiunti! Da provare, neanche io credevo che potesse essere tanto buona e gustosa !!
La preparazione della torta
Ingredients
- 400 gr di ceci già cotti
- 2 uova
- 100 gr di cioccolato fondente (io ho utilizzato quello con l’80% di cacao)
- 100 gr datteri freschi
- 180 ml d’acqua
- 1 cucchiaio da caffè di cremor tartaro
- ½ cucchiaio di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
Directions
- Step 1 A cottura ultimata dei ceci, ma prima di iniziare a preparare la torta, vi suggerisco di eliminare la pellicina bianca esterna sfegandoli fra le mani. Io preferisco effettuare questo lavoro, decisamente noioso ma necessario, perché dovendo frullare i ceci la crema che si otterrà sarà perfettamente liscia.
- Step 2 Fate bollire l’acqua, aggiungete i datteri snocciolati e lasciateli cuocere per 5 minuti.
- Step 3 Fate sciogliere a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato.
- Step 4 Frullate i datteri con l’acqua di cottura, incorporate il cioccolato fuso e un pizzico di sale.
- Step 5 Aggiungete metà dei ceci, frullate poi aggiungete un uovo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Ripetete poi l’operazione con la stessa sequenza.
- Step 6 Per ultimo aggiungete il cremor tartaro e il bicarbonato di sodio setacciati.
- Step 7 Rivestite la teglia con un foglio di carta da forno e versatevi il composto.
- Step 8 Infornate la torta a 180° per 30 minuti.
Zuppetta di cachi
Ingredients
- 2 cachi
- 50 gr d’acqua
- 50 gr di zucchero
- il succo di mezzo di limone
Directions
- Step 1 Preparate lo sciroppo.
- Step 2 Mettete lo zucchero in un tegame
- Step 3 Aggiungete l’acqua
- Step 4 Portate il tutto ad ebollizione
- Step 5 Una volta raggiunto il bollore mantenetelo per 5 minuti
- Step 6 Fatelo poi raffreddare.
- Step 7 Sbucciate i cachi, frullateli aggiungendo il succo di limone e lo sciroppo.
Sfornate la torta, servitela tiepida con la zuppetta di cachi e qualche chips di caco mela. La torta è golosa anche il giorno dopo ma non penso che riuscirete a salvarne una fetta.
io ho un debole per le torte sane e leggera, e pur non essendo vegana sono affascinata dai dolci vegani… questo con i ceci mi incuriosisce da morire e vorrei tanto provarlo! è una ricetta davvero originalissima, complimenti!
Squisita accostamenti inusuali. Copiata e buona serata,
Meravigliosa Anto. Sei fantastica! Voglio provarla 😊