
Tra le ricette estive da provare vi consiglio questo semplice antipasto finger food: zuppa fredda di melone e Porto accompagnata da prosciutto San Daniele.
Oggi prima d’iniziare a descrivervi la ricetta, voglio raccontarvi di uno dei suoi ingredienti: Il Prosciutto di San Daniele.
Per me, San Daniele, non è solo sinonimo di prosciutto , ma un paese incastonato fra colline, fiumi e laghetti situato ai piedi delle Alpi Carniche dove ho trascorso tutte le spensierate estati della mia infanzia ed adolescenza.
Oggi ancora,nonostante i miei studi a Bruxelles e Milano e la mia attuale vita in provincia di Varese, è qui che sento piantate le mie radici tra questa gente forte ed instancabile, amante della natura e della sua terra, “ il Friûl “.
Ed è nella ricchezza dei prodotti che offre questa regione che ho iniziato ad apprezzare la buona tavola , la buona compagnia ed il Prosciutto di San Daniele. Questo per me è un grande prosciutto: le sue fette di colore rosso ,con marezzatura diffusa, con il grasso morbido che avvolge la parte magra donano a questo salume un gusto pulito, delicato ed equilibrato. La dolcezza tipica del prosciutto di San Daniele è il frutto del suo microclima dove l’aria che scende dalle Alpi Carniche incontra quella proveniente dall’Adriatico e si mescolano, ma è anche frutto del lavoro della sua gente che ha saputo difendere il suo patrimonio gastronomico.
Questa ricetta vuole essere un mix, tra un modo di presentare oggi gli antipasti o finger food (la zuppa fredda di melone), e la presentazione del prosciutto come si faceva negli anni ‘80 avvolto su un grissino.
Zuppa fredda di melone e porto con prosciutto San Daniele
26 Agosto 2012
: 4 / 6 persone
Ingredients
- 1 melone sbucciato e privo di semi
- 3 cucchiai da minestra di Porto
- 12 fette di prosciutto di San Daniele
- un pacco di grissini
Directions
- Step 1 Frullare il melone con il Porto sino ad ottenere un composto ben omogeneo e mettetelo in frigo sino al momento di servire.
- Step 2 Avvolgete il grissino con il prosciutto.
- Step 3 Versare la zuppa nei bicchiere di vostro gradimento.
- Step 4 Servite la zuppa con i grissini avvolti con il prosciutto.
Se desiderate un gusto più deciso potete raddoppiare le dosi di Porto ma in questo caso è preferibile utilizzare del Porto bianco al fine di mantenere il colore arancio della zuppa.